A Presadiretta, programma su Rai 3 condotto da Riccardo Iacona, si è parlato della stimolazione magnetica transcranica (TMS) e dell'incredibile supporto che questa tecnologia sta offrendo nei percorsi terapeutici per la cura delle dipendenze.
A Presadiretta, programma su Rai 3 condotto da Riccardo Iacona, si è parlato della stimolazione magnetica transcranica (TMS) e dell'incredibile supporto che questa tecnologia sta offrendo nei percorsi terapeutici per la cura delle dipendenze.
Dopo alcune teorie già elaborate dalla NASA, un nuovo studio canadese ha sollevato interrogativi affascinanti sulla possibilità che le capacità telepatiche siano un potenziale nascosto nel cervello umano e che ci sia una specifica regione dell'encefalo a limitare l'accesso a facoltà psichiche che potrebbero essere naturalmente presenti in ogni individuo, come una sorta di "interruttore biologico".
La stimolazione magnetica transcranica migliora le funzionalità della corteccia prefrontale risultando vincente anche nella cura della schizofrenia!
Anche se non sono ancora del tutto chiare le cause precise della schizofrenia, ricerche recenti hanno aumentato la nostra comprensione della patologia, mostrando che ci sono specifiche aree del cervello legate ai suoi sintomi.
La fotobiomodulazione è una tecnica terapeutica innovativa che sfrutta la luce infrarossa per stimolare il metabolismo cellulare e favorire il benessere cerebrale; il suo ingresso nel settore della neurologia ha portato una rivoluzione offrendo efficacia e sicurezza.
Si chiude oggi il corso teorico-pratico sulla Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) organizzato all'ASP di Messina.
I professionisti del settore hanno avuto l’opportunità non solo di approfondire gli aspetti teorici della metodica, ma soprattutto di mettere in pratica quanto appreso, acquisendo competenze operative fondamentali per l’utilizzo degli stimolatori magnetici transcranici MagPro R30 e dei bracci robotizzati TMS- COBOT.
Nella sezione pubblicazioni è possibile reperire pubblicazioni scientifiche, filtrando gli elenchi per patologie trattate o applicazioni.
GEA soluzioni partecipa ai principali eventi di neuroscienze in Italia e all'estero grazie all'internazionalità dei marchi rappresentati.
GEA soluzioni si affaccia nel 2013 al mercato della strumentazione medicale di alto livello tecnologico ma la sua storia parte da più lontano, clicca qui per approfondire.
GEA SOLUZIONI SRL
via Spalato 72/A, Torino
Tel.: 011 5821948 / 011 4463853
Fax: 011 0433281
Email: info @ geasoluzioni.it
P. IVA IT11696920013
REA TO1233648