EEG ad alta densità 64/128/256 canali

Sistemi di registrazione di elettroencefalografia ad alta densità

Per ricevere informazioni su corsi, congressi, novità tecnologiche, aspetti legali e iniziative nel campo delle neuroscienze, iscriviti alla nostra newsletter e seguici sui nostri canali social.

 

HD EEG 256 canali
 
I sistemi HDEEG DigiTrack sono ideati per essere sfruttati in ambito di ricerca ma adatti anche per un utilizzo clinico. Gli strumenti DigiTrack raggiungono un nuovo livello di dettaglio per l'analisi e la conseguente diagnosi di esami elettroencefalografici ad alta densità di elettrodi. Fiore all'occhiello del sistema è sicuramente il software in grado di mettere a disposizione dell'utente un'interfaccia fluida e professionale con un ampio ventaglio di funzionalità e di analisi automatiche.
 
Gli strumenti HDEEG Digitrack sono sviluppati con l'obiettivo di adattarsi al meglio alle esigenze specifiche di ogni specialista, prevedono la possibilità di personalizzare in toto lo strumento con impostazioni salvate all'interno del profilo utente e di completare l'esame EEG con numerosi moduli hardware aggiuntivi perfettamente integrati all'interno del software, in modo da velocizzarne e semplificarne lo svolgimento.
Nel campo della ricerca, in cui spesso è fondamentale che il paziente sia immobile e rilassato e, a volte, concentrato sullo svolgimento di compiti cognitivi, un esame svolto in maniera fluida e senza interruzioni può sicuramente fare la differenza sulla qualità della registrazione.
 
Le sue diverse configurazioni permettono l'utilizzo sia in versione stazionaria, sfruttando carrello e PC desktop, sia in versione mobile, infatti le sue ridotte dimensioni e la sua compattezza lo rendono facilmente trasportabile.
 
I dati sono esportabili in diversi formati tra cui EDF, EDF+, BDF, BDF+ e ASCII.

RICHIESTA INFORMAZIONI

L'invio di questo modulo, implica il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.

Richiesta dimostrazione del prodotto

Sarà nostra cura rispondere nel più breve tempo possibile.

Dimostrazione presso:

** La dimostrazione di uno strumento presso la sua sede è fattibile gratuitamente solo per specifiche situazioni.

L'invio di questo modulo, implica il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.

 

Configurazioni

64 Canali

EEG DigiTrack 64 

128 Canali

EEG DigiTrack 128 

256 Canali

EEG DigiTrack 256 

Hardware

Il sitema HD-EEG è destinato a tutti i tipi di indagini elettroencefalografici, con la particolare caratteristica di poter espandere o ridurre in ogni momento il numero di canali, semplicemente aggiungendo a cascata o togliendo i moduli, senza dover cambiare strumento. Le sue dimensioni molto ridotte e la sua leggerezza ne facilitano in primo luogo la portabilità adattandosi anche a studi di ricerca in esterno.

La comunicazione dei dati tra gli amplificatori e il computer avviene tramite un'interfaccia LAN con cavo di rete Ethernet. Questa interfaccia universale dispone anche di 8 ingressi e 8 uscite digitali per ogni tipo di controllo, trigger e funzioni di sincronizzazione.

 

Canali EEG monopolari
Canali poligrafici addizionali
Tipo connessione elettrodi
Controllo impedenze
(anche durante la registrazione)
Comunicazione con PC
Conversione A/D
Campionamento in input
CMRR
 64/128/256
 2 (Pulsossimetro e Trigger eventi)
 Touch-Proof DIN 42802 
 LAN, protocollo TCP/IP
 16 bit
 1024 Hz
 con elettrodo R: >120dB
 con elettrodo G1/G2: >150dB

Software

SW EEG analisi FFT
SW EEG coda stampa

Il software è comune a tutti i dispositivi e consente:

  • Personalizzazione individuale della cofigurazione software con impostazioni memorizzate all'interno del profilo utente (protetto da password)
  • Creazione e inserimento di note e markers durante la registrazione EEG, sia durante la fase di analisi.
  • Strumento di misurazione della frequenza e ampiezza sia di un'onda singola sia di un gruppo di esse, selezionate in una qualunque finestra temporale, con concomitante visualizzazione dello spettro e della frequenza dominante.
  • Avanzato mapping elettrocorticografico
  • Nuova funzione di Indipendent Component Analysis (ICA) sfruttata per la detezione automatica di artefatti e spikes
  • Funzioni avanzate di analisi CSA, DSA e stima spettrale FFT
  • Nuova funzione di back averaging
  • Integrazione dell'analisi LORETA
  • Compatibile con lo standard HL7
  • Esportabilità dei dati in diversi formati (EDF, EDF+, BDF, BDF+, .txt)

Moduli Opzionali

MultiCam Video-EEG

Al giorno d'oggi un modulo di monitoraggio video-EEG è una parte essenziale di qualsiasi dispositivo EEG e consente all'utente di monitorare i propri pazienti durante gli esami. Il video di alta qualità proveniente da una o più telecamere è completamente sincronizzato con la registrazione EEG, in modo che il medico abbia la situazione clinica completa del suo paziente durante gli esami. Il modulo può essere dotato di una telecamera professionale a cupola con piatto rotante, visione notturna e telecomando (pro) o di una telecamera fissa senza telecomando (basic). L'utilizzo di più telecamere per osservare un paziente durante l'esame consente al terapeuta di analizzare meglio le reazioni dell'intero corpo e, simultaneamente, i primi piani del viso o degli arti, ad esempio durante una crisi epilettica. Il sistema è dotato di una telecamera girevole collegata in rete e controllata direttamente dal dispositivo, con zoom ottico e digitale.

videoeeg module
 
 
 

Modulo di Mapping 3D

Il modulo di mappatura 3D genera e presenta la proiezione della mappa su un modello 3D della testa o del cervello. L'ampia gamma di algoritmi avanzati messi a disposizione collocano la mappatura tra le leader mondiali dei software di analisi EEG:

  • densità della corrente di superficie
  • mappatura della coerenza
  • velocità di variazione del potenziale
  • spettro di potenza relativo e assoluto
  • mappatura dell'asimmetria del potenziale
  • frequenza dominante
  • mappatura del centro di gravità
3d mapping module 1abp26 web
 
 
 

TPM - mappatura tempo-potenziale

  

La mappatura TPM è un metodo unico di mappatura del cervello che supporta l'analisi EEG nella pratica medica quotidiana e nelle applicazioni scientifiche e di ricerca. Grazie al metodo innovativo di mappatura contemporanea delle variazioni di potenziale nel tempo e nello spazio, alla sincronizzazione della mappa tempo-potenziale con il segnale EEG e con le altre mappe temporanee (compresa la mappatura della densità di corrente superficiale) è possibile ottenere un quadro clinico completo. È possibile configurare l'analisi con diversi sistemi spaziali.

tpm mapping module
 
 
 

VEP - potenziali evocati visivi

  

Il modulo EEG DigiTrack VEP si distingue per l'interfaccia di facile utilizzo e per i metodi innovativi di visualizzazione dei potenziali rilevati. Oltre all'anteprima dei potenziali mediati (modalità di confronto di più test), c'è la possibilità di visualizzare, contrassegnare e scartare i potenziali istantanei.
Ci sono molte soluzioni uniche, come il cursore che mostra i parametri del segnale (ms, uV), tre modalità di visualizzazione del segnale mediato, la possibilità di definire combinazioni proprie di onde e la configurazione completa dei parametri di stimolazione.

visual evoked potentials module
 
 
 

Modulo EEG Biofeedback

  

Questo modulo consente agli utenti di condurre una terapia di Biofeedback con un dispositivo EEG. L'allenamento di Biofeedback EEG migliora il lavoro del cervello e le funzioni cognitive. Il software offre ampie opzioni per adattare l'allenamento alle esigenze individuali del paziente, come giochi di biofeedback, regolazione del ritardo e del livello di stimolazione, selezione del protocollo di allenamento ottimale (anche creazione di protocolli personalizzati). I risultati della terapia sono presentati in tabelle chiare e un nuovo metodo di confronto tra singole sessioni e cicli (curva di apprendimento) presenta i progressi del paziente e l'efficacia della terapia.

eeg biofeedback module for eeg devices
 

FORMULE DI ACQUISTO

Acquisto diretto

Acquisto diretto

Possibilità di acquisto diretto della strumentazione.
Soluzione ideale per coloro che decidono di investire utilizzando la propria liquidità senza l'onere degli interessi bancari.

Leasing

leasing

Opzione di acquisto della strumentazione a rate da 36, 48 o 60 mesi.
Permette di ideare piani di pagamento correlati alle entrate previste e l'utilizzo immediato della strumentazione acquistata.

Noleggio operativo

noleggia

Dedicato a chi utiliza la strumentazione per un breve periodo per scopi di ricerca o per attività privata.
Il noleggio è consentito per un periodo minimo di 3 mesi al termine dei quali si può decidere di acquistare riscattando le rate di noleggio, restituire lo strumento o prolungare il noleggio.

 

Agevolazioni fiscali 2023

Leasing e acquisto diretto permettono di usufruire delle agevolazioni fiscali descritte dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) in merito al credito d'imposta per investimenti in beni strumentali con valenza dal 16 novembre 2020 fino al 31 dicembre 2025.
Il credito è rivolto a tutte le imprese che intendono investire in beni strumentali di tecnologia elevata, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi ubicate sul territorio statale (allegato A, legge 11 dicembre 2016, n. 232 - ex Iper ammortamento).
La normativa prevede un credito d'imposta:

    • Del 20% dell'investimento fino a 2,5 milioni di euro

Siamo disponibili a fornire tutta la consulenza necessaria per assolvere le pratiche burocratiche richieste (pagamenti con leasing, agevolazioni Sabatini e Industria 4.0).

 Clicca l'immagine per saperne di più 4.0 agevolazioni logo gov
 

 

La nostra storia

GEA soluzioni si affaccia nel 2013 al mercato della strumentazione medicale di alto livello tecnologico ma la sua storia parte da più lontano, clicca qui per approfondire.  

GEA SOLUZIONI SRL
via Issiglio 95/10, Torino
Tel.: 011 5821948
Fax: 011 0433281
Email: info @ geasoluzioni.it

P. IVA IT11696920013
REA TO1233648

EU-Cookies

Copyright © 2023 GEA SOLUZIONI SRL. Tutti i diritti riservati.

Search