
NEUROWERK EMG è un elettromiografo con elevate prestazioni, appartenente alla categoria di EMG di alta fascia, disponibile nella versione a 2 o 4 canali, portatile o carrellata per incontrare le necessità del medico privato più esigente ma anche dell'ambulatorio ospedaliero d'eccellenza.
Il software offre una gamma completa di protocolli necessari per la diagnosi dei disturbi funzionali neurologici e permette di personalizzare i propri protocolli, aprendo possibilità praticamente illimitate per ottenere una modalità d'esame ottimale per ogni specifico problema diagnostico.
I suoi punti di forza sono il software e tutte le sue funzioni particolarmente intuitive e lineari, la qualità eccelsa degli amplificatori e l'alta risoluzione di campionamento che garantiscono un'elevata efficienza e l'affidabilità diagnostica per qualsiasi tipo di segnale elettrofisiologico.
NEUROWERK EMG si colloca nella fascia di EMG ad alte prestazioni, al pari dei suoi simili come Keypoint o Synergy, sia in termini di prestazioni di acquisizione, sia in termini di software applicativi ma con il vantaggio di avere un rapporto qualità/prezzo estremamente più competitivo. L'obbiettivo del NEUROWERK EMG non è reinventare la diagnostica EMG/EP, ma fornire al medico un sistema completo, veloce da usare, affidabile e soprattuto con un rapporto prezzo/prestazioni estremamente vantaggioso.
NEUROWERK è progettato e costruito in Germania da SIGMA Medizin-Technik, un'azienda dedicata esclusivamente alla neurodiagnostica da oltre 20 anni.
Esami e applicazioni
NCV
- velocità di conduzione nervosa motoria e sensitiva
- stimolazione ripetitiva (test miastenia)
- risposta F e riflesso H
- test di collisione
- tripla stimolazione
MEP
- connessione a tutti gli stimolatori magnetici
- calcolo latenza motoria centrale con onda F
- protocolli preconfigurati per arti superiori e inferiori
AEP
- breve, media e lunga latenza
- sistema immediato per determinazione soglia P300
- Vestibular Evoked Myogenic Potentials VEMP
VEP
- pattern a scacchiera con dimensioni variabili
- stimolazione LED-google o Flash
SEP
- protocolli preconfigurati per mediano, tibiale e trigemino
- monitoraggio intraoperatorio
EMG
- attività spontanea, massimale e volontaria
- analisi quantitativa delle unità motorie
- analisi turn/amplitude
- macro EMG e singola fibra
- analisi del tremore
ANS
- risposta simpatico cutanea (SSR)
- variabilità frequenza cardiaca (HRV)
Software
Guida per immagini
Test delle impedenze
Potenziale evocato acustico
Analisi del potenziale di unità motoria
EMG triggerata
Caratteristiche tecniche
Amplificatore del segnale
- 2 o 4 canali
- test delle impedenze integrato
- CMRR: >110 dB
- Impedenza d'ingresso: >110 MOhm
- Sensibilità: da 0,1μV a 10mV per div.
Definizione del segnale
- Conversione analogico/digitale: 24 bit
- frequenza di campionamento: 50KHz/canale
- algoritmo per la soppressione degli artefatti
Stimolatore elettrico
- modalità: singolo doppio, treno
- stimolazione in corrente costante
- durata: da 0,05 a 1 mS
- intensità: da 0 a 100 mA
Stimolatore acustico
- tipo di stimolo: click, tono, noise
- modalità di stimolo: condensazione, rarefazione, alternato, random
- larghezza d'impulso: 0,1 ; 0,2 ms (click)
- pressione sonora: da 0 a 100 dB nHL
- uscita di stimolazione: destra, sinistra, entrambi
Stimolatore visivo
- monitor 17" TFT
- LED-google
- stimolatore flash
- full screen o quadranti individuali
Trigger
- 2 uscite trigger
- 2 ingressi triger
Versioni
Portatile base

Suite in valigia rigida

Carrellato con monitor 22"
