CFM monitoraggio funzioni cerebrali neonato

Sistema che rileva nel neonato modifiche patologiche delle funzioni cerebrali ed encefalopatie ipossico-ischemiche

Per ricevere informazioni su corsi, congressi, novità tecnologiche, aspetti legali e iniziative nel campo delle neuroscienze, iscriviti alla nostra newsletter e seguici sui nostri canali social.

 

cfm

L’elettroencefalogramma in epoca neonatale è uno strumento molto importante per il monitoraggio dello sviluppo delle funzioni cerebrali nel neonato prematuro, inoltre riveste un ruolo fondamentale nella valutazione dei neonati asfittici.
Poiché spesso i criteri clinici e di laboratorio risultano di difficile interpretazione, l’EEG è l’unico strumento utile nella selezione dei candidati al trattamento ipotermico e nel riconoscimento delle crisi epilettiche che spesso colpiscono questi soggetti.

GEA soluzioni offre in merito il dispositivo per il monitoraggio delle funzioni cerebrali Encephalan-CFM che rileva nei neonati modifiche patologiche ed encefalopatie ipossico-ischemiche.
L'Encephalan CFM è progettato per monitorare nei neonati il rischio di danno cerebrale associato alla mancanza di ossigeno (asfissia), bassa perfusione cerebrale e attività parossistica del cervello, che causa disfunzioni sensoriali, motorie e cognitive di varia entità.
Il monitoraggio delle funzioni cerebrali fornisce un'analisi dinamica continua dell'ampiezza del segnale EEG (aEEG - Amplitude integrated electroencephalography) per il rilevamento dell'asfissia perinatale, dell'attività epilettiforme in neonatologia e per il controllo neurofisiologico negli ictus ischemici e negli stati post-comatosi inconsci.

Il sistema di monitoraggio delle funzioni cerebrali "Encephalan-CFM" comprende il registratore telemetrico autonomo ABP-5, il software "Encephalan-CFM", il modulo di saturimetria wireless, gli elettrodi EEG e altri accessori.

RICHIESTA INFORMAZIONI

L'invio di questo modulo, implica il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.

Richiesta dimostrazione del prodotto

Sarà nostra cura rispondere nel più breve tempo possibile.

Dimostrazione presso:

** La dimostrazione di uno strumento presso la sua sede è fattibile gratuitamente solo per specifiche situazioni.

L'invio di questo modulo, implica il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.

Applicazioni e caratteristiche

  • Valutare lo stato generale delle funzioni del SNC (sistema nervoso centrale)
  • Rilevare l'attività parossistica valutando la severità, durata e frequenza degli eventi
  • Riconoscere la necessità di un trattamento applicativo neuroprotettivo per l'encefalopatia ipossico-ischemica
  • Monitorare le variazioni di stato del paziente durante eventuali trattamenti terapeutici
  • Monitorare i cambiamenti dell'aEEG nel neonato causati da ipossia-asfissia, problematiche legate alla perfusione cerebrale, lesioni traumatiche cerebrali dovute al parto


 

In aggiunta, per un monitoraggio più accurato, possono essere registrati altri parametri quali:  

  • Saturazione dell'ossigeno SpO2
  • Temperatura
  • ECG
  • Parametri respiratori

E' inoltre possibile monitorare simultaneamente fino a 4 pazienti con visualizzazione dei dati sul PC del medico e, opzionalmente, videomonitorare il neonato con il kit di videomonitoraggio e software "Encephalan-Video".

cfm


Dispositivo ABP-5

 Descrizione
 Numero di canali EEG
 Livello di rumore
 ADC
 Trasmissione dei dati wireless
 Memory card
 Energia
 Peso
 Caratteristiche
 5
 meno di 1 μV
 24 bit
 Bluetooth
 microSD
 una batteria tipo AA o alimentazione USB
 fino a 110 g
abp5 web

Software

Il software Encephalan CFM fornisce un'analisi dinamica continua dell' EEG in ampiezza (aEEG) per il rilevamento dell'asfissia perinatale, dell'attività epilettiforme in neonatologia, per il controllo neurofisiologico negli ictus ischemici e negli stati post-comatosi inconsci. I pattern di aEEG hanno un aspetto caratteristico, corrispondente a diversi stati normali o patologici del cervello, e consentono di valutare la gravità delle patologie ipossico-ischemiche, identificare l'attività convulsiva, monitorare le dinamiche cerebrali dello stato del paziente in seguito alla somministrazione dei farmaci e predire esiti neurologici.

Video

Pubblicazioni e congressi

Nella sezione pubblicazioni è possibile reperire pubblicazioni scientifiche, filtrando gli elenchi per patologie trattate o applicazioni.

Pubblicazioni

GEA soluzioni partecipa ai principali eventi di neuroscienze in Italia e all'estero grazie all'internazionalità dei marchi rappresentati.

Corsi e congressi

La nostra storia

GEA soluzioni si affaccia nel 2013 al mercato della strumentazione medicale di alto livello tecnologico ma la sua storia parte da più lontano, clicca qui per approfondire.  

GEA SOLUZIONI SRL
via Issiglio 95/10, Torino
Tel.: 011 5821948
Fax: 011 0433281
Email: info @ geasoluzioni.it

P. IVA IT11696920013
REA TO1233648

EU-Cookies

Copyright © 2023 GEA SOLUZIONI SRL. Tutti i diritti riservati.

Search