La dipendenza patologica è quella condizione psichica e talvolta anche fisica, derivante dall’interazione tra un organismo vivente e una sostanza tossica o altre attività per lo più socialmente accettate, che non implicano l’assunzione di alcuna sostanza.
Per essere considerata patologica una dipendenza – da sostanza o comportamentale – deve essere accompagnata da una serie di caratteristiche, quali: la compulsività, ossia l’incapacità di resistere alla tentazione di assumere una determinata sostanza o di mettere in atto un determinato comportamento; il craving, ossia la sensazione di intenso desiderio, la bramosia che precede l’assunzione o il comportamento; il piacere o il sollievo che si sperimentano durante l’assunzione o il comportamento; la sensazione di non avere il controllo di ciò che si sta facendo; il persistere nell’assunzione o nel comportamento nonostante la persona sia consapevole delle conseguenze negative che ciò implica.
Il trattamento per sradicare la dipendenza prevede l’impiego di una moderna attrezzatura neurofisiologica denominata rTMS (repetitive Transcranial Magnetic Stimulation). Questa tecnica, impiegata tuttora nel trattamento della depressione resistente ai farmaci, consente di stimolare in maniera non invasiva le aree corticali la cui funzionalità è stata compromessa dalla dipendenza, ripristinandone il corretto funzionamento.
I risultati ottenuti fino ad ora sono estremamente positivi, con molti pazienti in remissione completa anche a distanza di mesi dall’ultima seduta di stimolazione magnetica transcranica, inoltre, aspetto tutt’altro che secondario, non sono stati evidenziati effetti collaterali significativi.
Rassegna media
TGR Lazio, Rai3 - 16 novembre 2019
"Cocaina, mini scosse indolori per eliminare il desiderio: Funziona anche per Ludopatia e Alcol"
Intervista al Dottor Fabrizio Fanella, psicologo e psicoterapeuta, direttore sanitario del Centro La Promessa di Roma, struttura coinvolta nella sperimentazione insieme con Università di Chieti e con il Nida (National Institute for Drug Abuse). «La stimolazione magnetica transcranica si è rivelata efficace contro la dipendenza da questa sostanza, come dimostrano i risultati preliminari di uno studio condotto su 100 cocainomani».
«Si tratta di un approccio che, a livello clinico, nel nostro centro usiamo anche per la dipendenza da altre sostanze: eroina, farmaci, alcol, ma anche per il gioco d'azzardo e l'alimentazione compulsiva», aggiunge Fanella.
GUARDA VIDEO dal min 10:30 al 14:00
Medicina33, Rai2 - 9 maggio 2019
"Il trattamento della TMS per cancellare il ricordo della cocaina"
Intervista al dott. Gallimberti - Come la TMS possa impattare col tessuto bioelettrico con un preciso protocollo. La cocaina non provoca danni permanenti ma funzionali: a seguito di questo tipo di trattamento si può tornare a pensare ad essa senza essere assaliti da disturbi neurovegetativi come irrequietezza, ansia e desiderio di riassumerla ... i sentimenti propri di una persona innamorata. La Stimolazione Magnetica Transcranica cancella la memoria del piacere. Rispetto i farmaci qui la voglia viene cancellata, nelle situazioni complesse però l'associazione dei diversi metodi di trattamento esistenti dà i migliori risultati.
Il Professore accenna all'imminente pubblicazione di uno studio sull'efficacia della TMS in pazienti utilizzatori di cocaina.GUARDA VIDEO
DR TV tv nazionale Danese - 17 ottobre 2018
"Video sul trattamento delle dipendenze da alcol e cocaina"
Presentazione della televisione nazionale danese della clinica di Milano dove il dott.Gallimberti tratta soggetti affetti da disturbi legati all'uso di cocaina - il medico danese segue le fasi del trattamento di Stimolazione Magnetica Transcranica ripetitiva (rTMS) ed intervista un paziente.GUARDA VIDEO dal min 32:26 al min 35:03
il Giornale - 30 agosto 2018
"La scossa al cervello che libera dalla cocaina"
Con la stimolazione magnetica si eliminano dipendenza da droga, ludopatie e alcolismo. I pazienti vengono trattati come malati con disturbi neurologici e non mentali.DOWNLOAD PDF ALL'ARTICOLO COMPLETO
Convegno internazionale sulla rTMS - Torino, 20 aprile 2018
"INTERNATIONAL CONFERENCE ON TRANSCRANIAL MAGNETIC STIMULATION AND ADDICTION TREATMENTS"
Nel corso del convegno vengono illustrati i principi di base del funzionamento del dispositivo medico, il suo impatto e i principali risultati che si sono ottenuti nel trattamento di alcune addiction, grazie anche al contributo fondamentale dell’optogenetica.
LINK A RIASSUNTO ARGOMENTI DOWNLOAD PDF PROGRAMMA
frontiers in Psychiatry - 16 marzo 2018
"Un nuovo studio sperimentale condotto alla Columbia University di New York conferma l’efficacia della TMS nel trattamento della dipendenza da cocaina."
Nel disegno sperimentale, messo a punto dall’equipe della dott.ssa Martinez, già dopo 2 stimolazioni di TMS ad alta frequenza sulla corteccia prefrontale, i pazienti cocainomani diminuivano in maniera significativa l’auto somministrazione di cocaina, a differenza di quanto accadeva ai pazienti che venivano trattati con sonda placebo (cioè veniva fatta una falsa sessione di TMS). Questi risultati sono straordinari e confermano una volta di più l’efficacia del trattamento che la nostra equipe ha messo a punto.
LINK ALL'ARTICOLO IN INGLESE
Corriere della sera_Neuroscienze - 15 marzo 2018
"La TMS che ha aiutato Lapo Elkann a liberarsi dalla cocaina. Ecco come"
Parla Luigi Gallimberti, il medico che applica la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) al trattamento della dipendenza da cocaina. Qual è l’efficacia del trattamento che invia impulsi magnetici al cervello e che da 30 anni è usato per la depressione.
LINK ALL'ARTICOLO COMPLETO
Science - 16 novembre 2017
"Brain-altering magnetic pulses could zap cocaine addiction"
Articolo che descrive come l'effetto diretto dei trattamenti di stimolazione magnetica transcranica faccia perdere ai consumatori di cocaina "la memoria del piacere".
LINK ALL'ARTICOLO IN INGLESE
Il giornale di Vicenza - 2 ottobre 2017
"Onde magnetiche e va via dal cervello la voglia di cocaina"
Luigi Gallimberti descrive la storia del suo percorso nella cura delle dipendenze, i risultati ottenuti e le collaborazioni nate grazie ai molteplici casi di dipendenza da cocaina curati con successo con le nostre apparecchiature MagPro.
DOWNLOAD PDF
National Geographic Italia - settembre 2017
"Il cervello dipendente"
"The addicted brain"
La prestigiosa rivista National Geographic nel numero di settembre 2017 parla del trattamento delle addiction con rTMSLINK ALL'ARTICOLO IN INGLESE
Libero - 23 maggio 2016
"Guarisco i cocainomani con le onde magnetiche"
Il Prof. Gallimberti intervistato dal quotidiano Libero descrive la terapia utilizzata per curare pazienti cocainomani mediante la stimolazione magnetica transcranica eseguita con strumento MagPro R30.
DOWNLOAD PDF
Corriere della Sera - 19 marzo 2016
"Il magnetismo che uccide la Cocaina"
"...Se si arriverà ad un utilizzo realisticamente ampio ed efficace di questa nuova metodologia, il mondo oscuro e impenetrabile delle tossicodipendenze potrebbe diventare decisamente più roseo e luminoso di quanto mai si sia osato sperare..."
LINK ALLA PAGINA WEB
RAI UNO - Rai Uno Mattina
dipendenza da cocaina - nuova terapia sperimentale (TMS)