L'epilessia è una patologia del sistema nervoso centrale che provoca un’anomalia dell'attività delle cellule nervose nel cervello con un quadro sintomatologico caratterizzato principalmente da crisi epilettiche.
Le nostre apparecchiature sono dedicate alla diagnosi ed alla cura di patologie nel campo delle Neuroscienze
L'epilessia è una patologia del sistema nervoso centrale che provoca un’anomalia dell'attività delle cellule nervose nel cervello con un quadro sintomatologico caratterizzato principalmente da crisi epilettiche.
La Depressione è una patologia psichiatrica o un disturbo dell’umore molto diffuso, circa il 15% della popolazione ne soffre con una stima in crescita nei prossimi 20 anni.
La dipendenza patologica è quella condizione psichica e talvolta anche fisica, derivante dall’interazione tra un organismo vivente e una sostanza tossica o altre attività per lo più socialmente accettate, che non implicano l’assunzione di alcuna sostanza.
In seguito a lesioni gravi, e indipendentemente da disturbi dell’apparato fonatore o dell’organo uditivo, alcune persone perdono la capacità di ricordare le parole di pronunciarle correttamente e di comprendere il linguaggio.
L’ictus è un danno cerebrale che si verifica quando l’afflusso di sangue diretto al cervello si interrompe improvvisamente per la chiusura o la rottura di un’arteriola cerebrale in seguito ad un danno di tipo ischemico o emorragico..
L’evidenza di una patologia legata ai Disturbi del Sonno si riscontra da alcuni sintomi come l’alterazione nel normale ciclo di sonno e veglia, la difficoltà ad addormentarsi o a mantenere il sonno, la mancanza di riposo sufficiente per la soggettiva esigenza, indipendentemente dalla condizione fisica e mentale o dall'assunzione di farmaci o altre sostanze.
La ricerca in ambito neuroscientifico riguarda quell’insieme di discipline che studiano i vari aspetti morfofunzionali del sistema nervoso mediante l’apporto di numerose branche della ricerca biomedica:
Il ciclo di vita di un individuo può essere disturbato e marcato indelebilmente da eventi morbosi che ne pregiudicano il funzionamento cognitivo ed emotivo.
Il termine neuropatie indica un gruppo di patologie che tipicamente riguarda il sistema nervoso periferico.
Una corretta gestione delle informazioni cliniche e anamnestiche del paziente permettono al medico di avere sempre il controllo completo della storia del paziente.
La Sindrome del Tunnel Carpale (STC) è una delle patologie più diffuse degli arti superiori. Si manifesta a seguito della compressione del nervo a livello del polso ed è la più comune neuropatia da intrappolamento, in genere riscontrabile bilateralmente.
Il metabolismo racchiude tutte quelle trasformazioni chimiche che convergono in quattro funzioni principali e specifiche:
La poligrafia, ossia il monitoraggio poligrafico, è un esame diagnostico-strumentale che permette il monitoraggio e la valutazione di diversi parametri fisiologici
In seguito ad un trauma muscolare o articolare, e il successivo trattamento medico, ortopedico o chirurgico, la riabilitazione è un passaggio fondamentale nel programma generale di recupero funzionale, considerando inoltre che qualsiasi infortunio o malattia richiede tempi di inattività e di recupero che variano a seconda dei casi.
La Terapia del Dolore (o Medicina del Dolore o Algologia) è una disciplina medica che tratta il dolore cronico, ossia quello che persiste nel tempo.
Nella sezione pubblicazioni è possibile reperire pubblicazioni scientifiche, filtrando gli elenchi per patologie trattate o applicazioni.
GEA soluzioni partecipa ai principali eventi di neuroscienze in Italia e all'estero grazie all'internazionalità dei marchi rappresentati.
GEA nasce nel 1998 occupandosi di software gestionale per medici, nel 2013 si trasforma in GEA soluzioni espandendo il suo mercato anche nella strumentazione medicale di alto livello tecnologico dedicata alla clinica e alla ricerca.
GEA SOLUZIONI SRL
via Issiglio 95/10, Torino
Tel.: 011 5821948
Fax: 011 0433281
Email: info @ geasoluzioni.it
P. IVA IT11696920013 - REA TO1233648